Aperitivo con l’autore – Anna Rollando – Venerdi 24 Novembre

🍾🍷🥂🎻📖 Venerdì 24 Novembre, saremo in compagnia di Anna Rollando, autrice di “Le invisibili signore della musica”, dove passa in rassegna vite e storie di grandi musiciste e compositrici, spesso rimaste nell’ombra, costruendo un affresco appassionato e appassionante.

E se l’autrice, fosse prima di tutto una bravissima violista?

L’aperitivo si arricchirebbe anche con della bella musica, oltre che alle chiacchiere….

Vi aspettiamo alle ore 18:00 ⏰  per un aperitivo in compagnia, anticipando con l’occasione il 25 Novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Prenotazione obbligatoria clicca qui

10 € p.p con cocktail o bicchiere di vino e taglierino Salotto

 

Evento organizzato in collaborazione con Quantum Connect.0

seguici sui social, per rimanere aggiornato –> Facebook  Instagram


Anna Rollando nasce a La Spezia; si diploma in Viola con il m.° L.Patrignani al
Conservatorio ‘G.Verdi’ di Milano. Vince una borsa di studio biennale dell’allora Comunità
Europea per il Corso di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo studiando, tra gli altri, con i
Maestri B. Pasquier e S. Celibidache. Da allora si dedica all’attività concertistica in orchestre da
camera, Liriche e Sinfoniche in tutta Italia.
Si laurea dapprima in Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso l’Università La Sapienza
di Roma e in seguito in Lettere Arte Musica e Spettacolo.
È autrice dei libri ‘Applaudire con i piedi. Segreti e curiosità della musica colta’, ‘Applaudire
con i piedi 2. Il difficile e meraviglioso mestiere della musica’, e ‘Le invisibili signore della
musica. Storie vere di artiste di talento’, editi da Graphofeel e di ‘Assolo’ edito da DinoAudino
editore.
Partecipa al volume collettaneo di racconti ‘Spezzini per sempre’ (ed. Edizioni della Sera).
Si occupa di organizzazione di eventi musicali e artistici.
Tiene lezioni e incontri di divulgazione musicale in teatri, scuole, biblioteche, centri culturali e
librerie in tutta Italia.
Si occupa, a partire dal 2018 ad oggi, delle presentazioni dei concerti nelle stagioni musicali
presso l’Auditorium Ennio Morricone all’Università di Roma Tor Vergata, Macroarea di Lettere
e Filosofia.
Ha scritto e messo in scena lo spettacolo teatrale: ‘Il Principe, il Mago e il Flauto Magico’,
ispirato a ‘Il flauto magico’ di W.A.Mozart, per voce narrante, orchestra e cantanti solisti, andato
in scena in prima assoluta presso il Teatro San Carlo di Modena nel gennaio 2022 e attualmente
in programmazione in tutta Italia.
E’ docente di Viola e Musica da Camera.

Info & Prenotazioni

(+39) 320 16 65 694

WhatsApp

(+39) 320 16 65 694