Sabato 15 Aprile – il Salotto in Musica 🎵 ha il piacere di avere ospite un duo super frizzante di giovani musicisti, The Sound Pills 🎤🎹che accompagneranno la vostra cena con un repertorio di generi differenti, di cover e loro brani.
Una super serata!!!
——————————————————————————————————————-
Il duo nasce nel 2015 dall’incontro umano e professionale tra Piera D’Isanto, cantante e cantautrice napoletana, (voce ed elettronica) e Marco Silvi, pianista e compositore romano (piano e tastiere).
Il progetto nasce dal forte desiderio di creare qualcosa di diverso da un semplice duo piano/voce e di sfidare le distanze stilistiche e temporali della musica moderna, mettendo in comunicazione brani provenienti dai più disparati repertori (dalle worksong afro-americane alla canzone classica napoletana, dai Doors alla musica tradizionale grecanico-salentina, passando per i Beatles e i King Crimson).
Nasce così l’idea delle “pillole sonore” (da qui il nome The Sound Pills): micro-universi che attingono a diverse lingue, epoche e regioni del mondo in un continuo incontro/scontro tra strumentazione acustica ed elettronica, tra passato e innovazione.
Dal 2018, seguendo lo stesso principio di contaminazione e di sperimentazione, il duo inizia a dedicarsi alla scrittura e alla composizione di brani inediti.
I “The Sound Pills” sono molto attivi sulla scena musicale romana, soprattutto attraverso le formule del CONCERTO-INTERATTIVO e dell’HOUSE-CONCERT, spettacoli in cui il pubblico diviene parte integrante della performance.
Tra gli eventi più importanti ai quali hanno preso parte, ricordiamo la manifestazione NaDop (Napoli D’orainPoi), nel 2015, suonando a Napoli nella Casina Pompeiana e nella chiesa di Santaniello a Caponapoli, e collaborando al relativo progetto discografico.
Nel 2018 prendono parte ad Amare Leggere, manifestazione culturale organizzata dalla casa editrice Agra e dalla rivista Leggere:Tutti con un concerto incentrato sulla poetica dei cantautori italiani.
Sempre nel 2018 il duo crea un format di LEZIONI-CONCERTO sia sulla musica afroamericana che sulla quella napoletana che viene realizzato con successo in collaborazione con la IUC – Istituzione Universitaria Concerti dell’Università “La Sapienza” di Roma in numerosi Istituti Comprensivi e Biblioteche comunali di Roma.
Proprio con il patrocinio della IUC, a settembre 2019 il duo pubblica il suo primo album TiEsseO’ (Trattamento Sonoro Obbligatorio) dove brani inediti si alternano a cover completamente riarrangiate.
Durante la pandemia, il duo crea e pubblica sui propri canali social il format “Pillole di Stile”, ovvero mini-lezioni divertenti e allo stesso tempo didatticamente accurate sugli Stili della musica afroamericana, che si trasforma in un vero e proprio tour nelle Biblioteche di Roma, le “BiblioPillole Sonore”.
Nel luglio del 2022 arrivano in finale al concorso nazionale “JESOPAZZO” dedicato al cantautore Pino Daniele, con il loro brano inedito “Fake Blues